Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Cambio Residenza

Scheda del servizio

Dal 9 maggio 2012 cambiano le modalità di presentazione e registrazione delle pratiche relative al cambio di residenza.

Decorrenza
Gli effetti giuridici decorrono dalla data di PRESENTAZIONE della dichiarazione.
Per i cittadini di stati NON appartenenti alla Unione Europea, di cui al D.Lgs n. 286/98, la verifica della regolarità del soggiorno precede l’iscrizione anagrafica.

IMPORTANTE! Accertamento dei requisiti
In fase di accertamento dei requisiti, in caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 (normativa in calce) i quali dispongono la decadenza del benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace (denuncia alla Procura della Repubblica).

Sarà inoltre segnalata alla autorità di pubblica sicurezza (Questura) la discordanza tra la dichiarazione resa dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti.

Le DICHIARAZIONI DI RESIDENZA:
- Con provenienza da altro comune italiano;
- con provenienza dall’estero;
- di cittadini italiani iscritti all’a.i.r.e. con provenienza dall’estero;
- di cambiamento di abitazione nell’ambito dello stesso comune;
- iscrizione per altro motivo previsto dalla normativa vigente;
devono essere presentate all’Ufficio Anagrafe compilando obbligatoriamente i modelli ministeriali in tutte le loro parti ed allegando la fotocopia di un documento di identità del DICHIARANTE E DI TUTTE LE PERSONE MAGGIORENNI CHE SOTTOSCRIVONO IL MODULO.

I dati dichiarati servono:
- per l’iscrizione in anagrafe
- per scopi statistici
- per la comunicazione alla MCTC della variazione dell’indirizzo di residenza su patenti di guida e carte di circolazione di veicoli.
Le persone non cittadini italiani devono anche presentare la documentazione elencata:
- nell’ALLEGATO A per le persone appartenenti ad uno Stato NON della Unione Europea;
- nell’ALLEGATO B per le persone appartenenti ad uno Stato della Unione Europea.

Presentazione delle dichiarazioni
E’ possibile presentare le dichiarazioni:
1) Consegnandole personalmente allo sportello dell’Ufficio Anagrafe in Piazza Libertà n. 10, negli orari di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 – lunedì e giovedì pomeriggio dalle ore 17,00 alle ore 18,30);
2) Tramite invio di raccomandata a:
Comune di BORGOLAVEZZARO
UFFICIO ANAGRAFE
Piazza Libertà n. 10
28071 BORGOLAVEZZARO (NO);
3) tramite FAX al n. 0321 885816;
4) tramite posta elettronica ai seguenti indirizzi:
e-mail semplice: areademografica.borgolavezzaro@reteunitaria.piemonte.it
e-mail certificata: borgolavezzaro@cert.ruparpiemonte.it

La dichiarazione si intende validamente presentata solamente se:
a) è stata sottoscritta CON FIRMA DIGITALE;
b) … (modalità prevista dalla normativa ma al momento non possibile per il nostro comune);
c) è stata trasmessa attraverso la casella di POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA DEL DICHIARANTE;
d) la copia della dichiarazione con firma autografa e la copia del documento di identità del dichiarante siano state acquisite mediante scanner e trasmesse tramite POSTA ELETTRONICA SEMPLICE.
N.B. E’ necessario inoltrare anche la fotocopia di un documento di identità DI TUTTE LE PERSONE MAGGIORENNI CHE DEVONO SOTTOSCRIVERE IL MODULO.
Le modalità di presentazione sono riportate anche in calce al modelli ministeriali.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area SERVIZI DEMOGRAFICI
Personale Biscaldi Elisa
Indirizzo Piazza Libertà n. 10
Telefono 0321885815 int. 1
Dalle ore 9:00 alle ore 16:00
Email demografici@comune.borgolavezzaro.no.it
PEC borgolavezzaro@cert.ruparpiemonte.it
Note Apertura al pubblico
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Dal lunedì al venerdì 11:00 - 13:00

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 15/04/2020 11:45:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri