Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Raccolta Differenziata

Scheda del servizio

CONTENITORI FARMACI SCADUTI
non possono essere conferiti medicinali citotossici/citostatici e siringhe.
SACCHETTI DI PLASTICA
i sacchetti biodegradabili distribuiti da negozi e supermercati :
- Non possono essere usati per il conferimento della FRAZIONE ORGANICA, a meno che non sia stampato su di essi il marchio che ne certifica la biodegradabilità.
- Non possono essere utilizzati per il conferimento della PLASTICA, per la quale si devono sempre utilizzare i sacchi gialli forniti dal Comune

CASSETTE IN LEGNO PER FRUTTA E VERDURA
Le cassette in legno per frutta e verdura possono essere riciclate ed avviate al compostaggio insieme alla frazione organica o vegetale.
Possono essere differenziate in due modi :
- Fino a 1 o 2 cassette, esponendole nel giorno di raccolta della frazione organica, di fianco al contenitore abitualmente utilizzato
- Pquantitativi maggiori, presso il centro di raccolta comunale, nello spazio dedicato al conferimento del legno

Documenti - Normativa

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 17/01/2020 13:03:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri